TOP 10 migliori oli vegetali: raffinati e non raffinati
L'olio vegetale è un ingrediente essenziale in ogni cucina. Questo prodotto ha diverse tipologie, quindi per la scelta corretta è importante essere consapevoli dello scopo dell'acquisto e delle proprie preferenze di gusto. Questo grasso non è di origine animale, va ingerito quotidianamente a piccole dosi. È usato per friggere, aggiunto a piatti pronti. Alcune varietà sono più o meno grasse: si consiglia di prestare attenzione a questo prima dell'acquisto. Come scegliere un buon olio vegetale dall'enorme varietà offerta dai produttori? L'articolo fornisce informazioni su: tipi, qualità, prezzi di ciascun prodotto e descrive anche il miglior olio vegetale in base alle recensioni dei clienti.
Quali sono i criteri per la scelta dell'olio vegetale?
Molte casalinghe si chiedono quale olio vegetale è meglio usare? Oggi c'è un'enorme abbondanza di tipi di olio, che si differenziano per tecnologia di preparazione, materie prime e consistenza.
In base al grado di purificazione si distinguono i seguenti tipi di olio:
- non raffinato - solo pulito meccanicamente;
- idratato - pulito con acqua calda nebulizzata, è meno torbido;
- raffinato - neutralizzato con alcali. Ha un sapore e un colore tenui;
- deodorato - viene pulito con vapori caldi sotto vuoto. Praticamente inodore e insapore.
Secondo il metodo di rotazione, ci sono:
- spremuto a freddo: tutti i nutrienti entrano nel corpo;
- spremitura a caldo;
- estrazione - la materia prima viene trattata con una soluzione e l'olio viene estratto.
A seconda della consistenza, gli oli sono solidi e liquidi.
La scelta di un olio vegetale è un processo molto meticoloso. Per insalate, condimenti, dovresti dare la preferenza all'oliva, al girasole o a qualsiasi altro tipo di olio vegetale spremuto a freddo, solo l'olio raffinato è adatto per la frittura.
Quando si sceglie, è necessario leggere attentamente la composizione in modo che non vi siano impurità. Vale la pena prestare attenzione alla durata di conservazione e alla tenuta della confezione. Il colore e la presenza di sedimenti giocano un ruolo importante. Se il prodotto è veramente naturale, il sedimento non deve confondere il consumatore. Plastica o vetro: questo non gioca un ruolo importante, perché un prodotto di qualità può essere imbottigliato in qualsiasi contenitore. Il miglior olio vegetale da aggiungere al cibo è semi di lino, oliva, zucca, avocado.
Un prodotto di qualità dovrebbe avere un colore ambrato, un odore gradevole, sapore e nessuna amarezza. In genere, questi oli vengono spremuti a freddo, quindi la bottiglia dovrebbe essere scura poiché l'olio è suscettibile alla luce ultravioletta.
Il miglior olio vegetale non raffinato
L'olio non raffinato viene utilizzato fresco. I nutrizionisti dicono che è un ingrediente ideale per preparare pasti che non richiedono cottura. Il prodotto ha un gusto e un aroma eccellenti, aggiunge piccante alle salse, aggiunto alle insalate e servito con la carne.
Il TOP dei migliori tipi di olio vegetale non raffinato comprende le seguenti composizioni:
Monini Olio d'oliva Classico
L'olio d'oliva è sviluppato secondo un'antica ricetta. È facile da riconoscere per il suo gusto equilibrato, il rapporto ideale di tutti gli ingredienti, l'aroma multiforme. Occupa una posizione di primo piano in Italia. È ottenuto dalla spremitura a freddo, che conserva tutti i nutrienti. Viene utilizzato nella preparazione di piatti freddi, snack, marinate e salse. Ha una consistenza densa e leggermente dorata.
Caratteristica | Significato |
Paese produttore | Italia |
Volume | 1 litro |
Pacchetto | bicchiere |
Peculiarità | spremuto a freddo |
Professionisti:
- molte vitamine e minerali utili;
- aroma gradevole;
- delizioso;
- non contiene additivi artificiali;
- design.
Svantaggi:
- leggermente amaro;
- si deteriora rapidamente.
Testimonianza: “Ci è stato consigliato di acquistare olio vegetale ad Auchan. Il prezzo morde un po', ma il gusto delle insalate e degli antipasti è incredibile. Ha un buon profumo, denso. Sono contento della scelta”.
Slavitsa Olio di lino
L'olio di questo marchio è una vera scoperta per ogni casalinga. Il prodotto ha un odore specifico, ma contiene un'intera gamma di sostanze utili. Gli oli vegetali da tavola sono ricchi di Omega-3, -6, fosforo e manganese, che aiutano a rafforzare il corpo. Il prodotto può essere acquistato in qualsiasi volume. Un'ottima aggiunta a insalate, cereali, salse. L'olio viene spremuto a freddo. Dopo l'apertura della confezione, il prodotto deve essere consumato entro 1 mese.
Caratteristica | Significato |
Paese produttore | Russia |
Volume | 0,5 l |
Pacchetto | plastica |
Peculiarità | spremuto a freddo |
Professionisti:
- diverse varianti di utilizzo;
- composizione naturale;
- caratteristiche benefiche;
- prezzo abbordabile;
- volume diverso.
Svantaggi:
- amaro dopo la conservazione a lungo termine;
- odore specifico.
Recensione: “Ho comprato un prodotto in un supermercato. Entra molto in estate, quando inizia la stagione delle verdure e delle insalate. Lo uso esclusivamente nella sua forma grezza, in quanto contiene molte vitamine e minerali utili”.
Due noci di cocco Bio Virgin premium
Questo olio è giustamente considerato il più utile, poiché è stato estratto dalle noci di cocco fresche. Ha un gusto delicato e dolce, una consistenza uniforme e un discreto aroma di cocco. Il prodotto è sigillato in un contenitore di vetro, che ne consente la conservazione a lungo. È usato non solo in cucina, ma anche in cosmetologia. È ampiamente usato nella cottura. Si abbina bene ai piatti orientali. Adatto a persone che aderiscono a una dieta corretta o non consumano grassi animali.
Caratteristica | Significato |
Paese produttore | Sri Lanka |
Volume | 0,5 l |
Pacchetto | bicchiere |
Peculiarità | spremuto a freddo, olio di cocco naturale al 100% |
Professionisti:
- aroma gradevole;
- confezione conveniente;
- ampio campo di applicazione;
- non contiene additivi;
- consistenza omogenea.
Svantaggi:
- sapore dolce;
- molto grasso.
Recensione: “L'olio è molto buono. Ho preso una lattina il mese scorso, è già finita. Lo uso per scopi cosmetici, per massaggi. Ha un aroma e una consistenza piacevoli. Mi piace tutto, ma la data di scadenza scade velocemente".
Olio di semi di girasole Krasnodar elite
L'olio ha mantenuto completamente il suo gusto e il suo aroma, i nutrienti inalterati. Una bottiglia contiene una norma mensile di vitamine e acidi grassi. La raffinazione e la deodorizzazione non vengono utilizzate per la purificazione dell'olio. Una bottiglia aperta deve essere conservata in un luogo fresco e asciutto o refrigerata. Accompagna perfettamente i piatti freddi. Il produttore nazionale ha presentato varie varianti di imballaggi e volumi che si adattano a qualsiasi consumatore.
Caratteristica | Significato |
Paese produttore | Russia |
Volume | 0,5 l |
Pacchetto | imballaggio in cartone, vetro |
Peculiarità | spremuto a freddo |
Professionisti:
- gusto ricco;
- nutriente;
- fortificato;
- adatto per insalate e fritture;
- non emette agenti cancerogeni durante il trattamento termico.
Svantaggi:
- nessun distributore;
- dannoso quando cotto.
Feedback: “Uso l'olio da molto tempo. Sono stato attratto dalla comoda confezione. Quando lo apro, un gradevole profumo si diffonde per tutta la cucina. Io aggiungo olio sia alle insalate che lo uso per friggere. Non brucia, non emette sostanze nocive”.
Labugger Olio di semi di zucca
Prodotto agricolo a base di semi di zucca della Stiria. L'olio ha un colore verde scuro, aroma di nocciola equilibrato e gradevole. È fatto con il primo metodo di filatura. Tutti i componenti del prodotto sono esposti esclusivamente a sollecitazioni meccaniche. Il prodotto viene filtrato per sedimentazione. L'olio è adatto per condire insalate di verdure, cereali, fare spuntini freddi, pesce. La composizione unica è ricca di vitamine E, A e iodio.
Caratteristica | Significato |
Paese produttore | Austria |
Volume | 0,25 l |
Pacchetto | plastica |
Peculiarità | prima spremitura, 100% olio di semi di zucca con contenuto di vitamina E |
Professionisti:
- gusto ricco;
- di spessore;
- fragrante;
- Confezione originale;
- caratteristiche benefiche.
Svantaggi:
- piccolo volume;
- intolleranza individuale.
Testimonianza: “Questo è il mio olio preferito. Molto gustoso e salutare, si abbina perfettamente a qualsiasi piatto. Lo regalo a parenti e amici, in quanto la confezione è davvero accattivante. Compro solo questo marchio. ”
Il miglior olio vegetale raffinato
L'olio raffinato passa attraverso diverse fasi di lavorazione prima di arrivare in tavola. È inodore e ha un sapore neutro. A causa di un'attenta lavorazione, il prodotto viene conservato molte volte più a lungo rispetto a quello non raffinato, quindi questa opzione è vantaggiosa per coloro che usano una piccola quantità di olio. Per la frittura, vale la pena dare la preferenza a questo particolare tipo: non fa schiuma, non fuma, non emette agenti cancerogeni.
La valutazione del miglior olio raffinato include i seguenti marchi:
Olio di semi di girasole dorato
Questa marca di burro è sul tavolo di quasi tutte le casalinghe russe. Viene utilizzato per friggere, insalate, cuocere anche dolci. Un produttore nazionale produce olio dai semi di girasole. Questo è un olio classico senza gusto e senza profumo. Una bottiglia grande dura un mese con l'uso quotidiano. È ricco di calorie, quindi quando si frigge, si consiglia di ungere solo la padella. È ricco di vitamina E cruda.
Caratteristica | Significato |
Paese produttore | Russia |
Volume | 1 litro |
Pacchetto | plastica |
Peculiarità | raffinato, deodorato |
Professionisti:
- grande volume;
- alta qualità;
- non ha retrogusti;
- prezzo abbordabile;
- non fa schiuma.
Svantaggi:
- ipercalorico;
- coperchio scomodo.
Testimonianza: “Uso l'olio esclusivamente per friggere. Il prezzo è abbastanza soddisfacente. Recentemente ho fatto i bianchi, si è rivelato molto gustoso. Non ha additivi o conservanti nocivi”.
Olio di Vinaccioli Monini
L'olio è ottenuto da semi d'uva, che ha un alto livello di acido linoleico. L'olio di semi viene estratto mediante spremitura a freddo. Questa tecnologia consente di risparmiare tutti i nutrienti. È prodotto in Italia ed è uno dei prodotti della linea degli oli di oliva. Adatto per stufati, insalate, fritture. È ampiamente usato per scopi cosmetici. Ha un effetto positivo sulla condizione della pelle.
Caratteristica | Significato |
Paese produttore | Italia |
Volume | 0,5 l |
Pacchetto | bicchiere |
Peculiarità | spremitura a freddo |
Professionisti:
- non fuma;
- non brucia;
- durante la frittura, gli agenti cancerogeni non vengono rilasciati;
- non modifica il gusto dei prodotti;
- prezzo accettabile.
Svantaggi:
- senza odore;
- neutro.
Recensione: “Buon prodotto. Ha iniziato a comprare negli ultimi mesi. È molto comodo cucinarci sopra: il cibo non assorbe i grassi in eccesso, non brucia o fuma. Molto gustoso, lo uso crudo”.
Olio di cocco tailandese Roi
L'olio di cocco è ideale per gli alimenti che richiedono cottura. Ricco di vitamina E, senza grassi trans. Migliora il metabolismo, è ben assorbito dall'organismo. Il prodotto raffinato può essere utilizzato in vari modi. Gli chef lo aggiungono a piatti di verdure, prodotti da forno e bevande. In alcuni casi, viene utilizzato per procedure cosmetiche. Ha una lunga durata.
Caratteristica | Significato |
Paese produttore | Tailandia |
Volume | 0,6 l |
Pacchetto | barattolo di vetro |
Peculiarità | raffinato |
Professionisti:
- uso polivalente;
- non emette sostanze nocive;
- 100% olio di cocco;
- aroma gradevole;
- utile.
Svantaggi:
- scomodo da rimuovere dalla lattina;
- pochi dove viene venduto.
Testimonianza: “Ho portato una ragazza dalla Thailandia. Ha un profumo molto gradevole, da aggiungere alle maschere per capelli. Ci sono abbastanza gocce d'olio per friggere. Il volume è stato sufficiente per 3 mesi. Se possibile ne prenderò sicuramente di più".
MIDORI Olio di Sesamo
L'olio di sesamo non solo può dare energia per l'intera giornata, ma anche migliorare la salute. Per mangiare bene e aumentare i benefici dei piatti, dovresti usare questa marca di olio.I semi di sesamo influenzano le condizioni della pelle, dei capelli, rafforzano le ossa. Ha molti usi: in insalata, per friggere pesce o carne, come aggiunta a piatti caldi. Si usa in cosmetologia per la cura dei capelli: li cura, li rende setosi.
Caratteristica | Significato |
Paese produttore | Cina |
Volume | 0,42 l |
Pacchetto | bicchiere |
Peculiarità | raffinato |
Professionisti:
- colore brillante;
- gusto ricco;
- aroma gradevole;
- ampio ambito di utilizzo;
- consistenza.
Svantaggi:
- odora di semi bruciati;
- concentrato.
Testimonianza: “Ho ordinato una bottiglia di olio per condire l'insalata. L'acquisto mi è piaciuto molto, ho deciso di provarlo e friggerlo. I piatti sono diventati ancora più gustosi e hanno un aroma ricco. Piccolo volume che dura diverse settimane con un uso frequente. ”
Iberica Olio d'oliva Sansa
L'olio d'oliva viene prodotto in Spagna selezionando olive mature. Questo prodotto ha una bassa acidità ed è un'opzione ideale per cucinare piatti che richiedono un trattamento termico. Ha un sapore gradevole con un amaro piccante. Si sposa bene con insalate, salse, usato come condimento per piatti di carne e verdure. Contiene un intero set di sostanze nutritive. Ha un effetto benefico sull'apparato digerente.
Caratteristica | Significato |
Paese produttore | Spagna |
Volume | 0,94 l |
Pacchetto | plastica |
Peculiarità | olio naturale di seconda estrazione |
Professionisti:
- colore dorato;
- profumo di erbe;
- non aggiunge odori estranei al cibo;
- grande volume;
- marchio famoso.
Svantaggi:
- Grasso;
- caro.
Testimonianza: “Un amico ha portato l'olio per il test. Deliziato con l'aroma e il gusto. Aggiungo a salse e insalate. Alla famiglia piace molto. Continueremo ad acquistare il prodotto”.
Non aver paura di sperimentare, cercare nuovi gusti, scoprire combinazioni insolite e tutto quanto sopra ti aiuterà a scegliere la migliore opzione di olio vegetale per preparare pasti sani e salutari per tutta la famiglia.