Le migliori saldatrici semiautomatiche per la casa: le più affidabili e funzionali
Prima di acquistare una saldatrice, è necessario prima comprenderne la struttura, le funzioni e le caratteristiche. Sono tutti diversi e progettati per scopi diversi. Questo articolo ti aiuterà a scegliere la migliore saldatrice semiautomatica per la tua casa.
Le migliori saldatrici semiautomatiche economiche per la casa
Oggi non ci sono così tanti modelli che possono essere considerati le migliori saldatrici, soprattutto nella nicchia del budget. Alcuni di questi sono considerati professionali e sono adatti esclusivamente a scopi industriali, alcuni hanno i loro svantaggi nello sviluppo. Ma ci sono tali dispositivi che possono essere tranquillamente attribuiti ai migliori e allo stesso tempo poco costosi.
MIG 160 (MIG/MAG, MMA)
Progettato per la saldatura con un elettrodo consumabile in atmosfera schermata di gas inerti o per la saldatura manuale con un elettrodo a corrente costante. La saldatura richiede filo di acciaio a basso tenore di carbonio e basso legato, che non viene fornito. Acciaio inossidabile, acciaio altolegato e leghe non possono essere uniti con questo apparecchio. Adatto sia per uso domestico che per piccoli laboratori, lavori in cui non richiedono abilità speciali ed esclude la lavorazione di materiali speciali. Un modello molto comune, facile da riparare e da usare.
Tensione di rete, V | 220 |
Frequenza di rete, Hz | 50/60 |
Corrente nominale, A | 160 |
Tensione di lavoro, V | 26,4 |
Diametro del filo, mm | 0,6-1 |
professionisti
- qualità relativamente alta delle cuciture;
- facilità d'uso;
- prezzo accessibile, ampio;
- facilità di manutenzione;
- facilità d'uso grazie alle sue piccole dimensioni;
- versatilità.
contro
- non c'è cambiamento di polarità;
- funzionalità limitata.
IRMIG 160 SYN (TIG, MIG/MAG, MMA)
Questo dispositivo all'avanguardia è progettato per la saldatura MIG e MMA. Si distingue per la presenza di un connettore Euro, che consente di collegare rapidamente la torcia, nonché per la possibilità di regolare in modo fluido la forza della corrente e la velocità di avanzamento del filo. Queste funzioni consentono di adattare rapidamente il lavoro ai diversi materiali da saldare. È considerato uno dei migliori e più funzionali. Ideale per lavori di saldatura nelle riparazioni di veicoli, nonché insostituibile nella costruzione. Non adatto per prodotti in metallo realizzati con leghe speciali.
Tensione di rete, V | 220 |
Frequenza di rete, Hz | 50/60 |
Corrente nominale, A | 160 |
potenza, kWt | 4,6 |
Diametro del filo, mm | 0,6-0,8 0,8-1,0 |
professionisti
- elevata unificazione con altre apparecchiature grazie al connettore europeo;
- semplicità;
- prevalenza;
- variabilità nel lavoro grazie a funzioni di regolazione;
- prezzo basso.
contro
- alcuni modelli hanno problemi con il raffreddamento;
- mancanza di indicatori digitali.
MIG 200 (MIG/MAG, MMA)
Basato sullo standard MIG 200, questo dispositivo all'avanguardia supera facilmente i suoi predecessori da 160 ampere in termini di funzionalità. Dotato di caratteristiche migliorate che consentono la saldatura di acciai legati, leghe speciali di metalli non ferrosi, compreso l'alluminio. Eccellente per tubi a parete spessa, canali, raccordi in lega temprata. È indispensabile per l'uso nei lavori di costruzione e le sue capacità vanno oltre la gamma delle esigenze quotidiane.
Tensione di rete, V | 220 |
Peso, fino a, kg | 13 |
Corrente nominale, A | 200 |
potenza, kWt | 6,3 |
Diametro del filo, mm | 1,0-5,0/0,6-1,0 |
professionisti
- permette di lavorare metalli fino a 5 mm di spessore;
- dotato di indicatori digitali;
- alte prestazioni;
- fornisce una penetrazione uniforme e una saldatura di alta qualità;
- progettato per l'uso di varie tecnologie di saldatura.
contro
- può causare interruzioni nel funzionamento della rete domestica;
- costo elevato dei componenti dell'inverter importati.
SAIPA-135 (MIG/MAG, MMA)
Un classico dispositivo semiautomatico di saldatura domestica, adatto solo per la saldatura domestica. Creato per risolvere piccoli problemi nella saldatura di strutture metalliche leggere.Il peso leggero facilita il trasporto del dispositivo da un luogo all'altro. Funziona da una normale presa domestica. Perfetto per saldatori principianti e semi-professionisti. Funzionalità limitata: non può permettersi di saldare lamiera pesante e acciaio legato.
Tensione di rete, V | 220 |
Peso, fino a, kg | 11 |
Corrente nominale, A | 110 |
potenza, kWt | 3,3 |
Diametro del filo, mm | 0,8 |
professionisti
- facilità d'uso;
- piccole dimensioni;
- disponibilità del servizio;
- la bassa potenza consente di lavorare da una rete domestica;
- prezzo minimo.
contro
- funzionalità estremamente limitate;
- la qualità della saldatura potrebbe non essere abbastanza alta.
Le migliori saldatrici semiautomatiche per la casa di categoria media
Vi presentiamo una selezione dei dispositivi semiautomatici domestici più popolari nel segmento medio. Sono più spesso utilizzati in un ambiente domestico, ma sono dotati di un insieme sufficiente di funzioni e caratteristiche per un uso semi-professionale. I migliori dispositivi di fascia media includono:
MIG 140i (MIG/MAG, MMA)
Le saldatrici di questa classe sono più tecnologiche e potenti, dotate di un perfetto isolamento, di un'automazione senza problemi e delle migliori caratteristiche in generale. Dotato di indicatori LED, controllo della velocità di avanzamento del filo e della corrente. C'è anche un raffreddamento integrato e un morsetto di massa. E speciali piedini in gomma garantiranno una posizione stabile dell'unità. L'acquisto di questo tipo di inverter è un buon modo per migliorare la qualità, la velocità e la sicurezza della saldatura.
Tensione di rete, V | 220 |
Peso, fino a, kg | 9 |
Corrente nominale, A | 140 |
potenza, kWt | 4,7 |
Diametro del filo, mm | 0,6-0,8 |
professionisti
- producibilità;
- peso ridotto e dimensioni ad alta potenza;
- alto livello di protezione da acqua e sporco;
- saldatura di alta qualità: l'attrezzatura automatica fornisce una fornitura uniforme di corrente;
- prezzo accettabile.
contro
- non c'è controllo a microprocessore;
- non ci sono una serie di opzioni che sono diventate familiari su altri modelli: postbruciatore ad arco, saldatura a punti temporizzata, ecc.
POLO 160 (MIG/MAG)
POLO 160 è una saldatrice moderna e affidabile che, con un peso di soli 5,5 kg, è in grado di erogare ben 5,2 kilowatt. Consente saldature di alta qualità anche su materiali difficili da saldare: acciai inossidabili e legati, leghe di alluminio. Ideale per la saldatura domestica. Ha un'automazione di alto livello che controlla il funzionamento del dispositivo. Esiste una protezione di alta qualità, che praticamente esclude la possibilità di un cortocircuito.
Tensione di rete, V | 220 |
Peso, fino a, kg | 5,5 |
Corrente nominale, A | 160 |
potenza, kWt | 5,2 |
Diametro del filo, mm | 0,6-0,8 |
professionisti
- elevato rapporto potenza-peso;
- automazione di nuova generazione;
- ottima protezione;
- ad alta potenza;
- L'automazione regola l'inizio dolce della saldatura e la fine corretta.
contro
- ci sono lamentele sull'affidabilità del sistema di raffreddamento;
- difficoltà con i componenti durante il servizio.
OVERMAN 160 (MIG/MAG)
Il modello leggermente vecchio OVERMAN 160 è leggermente inferiore alla nuova generazione. Ma allo stesso tempo, ha anche i suoi aspetti positivi. Il dispositivo è considerato uno dei più affidabili e affidabili. Con una potenza di 4 kW con una corrente di lavoro di 160 A, rimane ancora richiesta. La possibilità di utilizzare un filo da 1 mm aggiunge funzionalità. Poiché questa tecnica è molto diffusa e continua ad essere richiesta, non ci sono problemi nemmeno con il servizio.
Tensione di rete, V | 220 |
Peso, fino a, kg | 15 |
Corrente nominale, A | 160 |
potenza, kWt | 4 |
Diametro del filo, mm | 0,6-1 |
professionisti
- affidabilità;
- facilità d'uso;
- protezione non del tutto moderna, ma di alta qualità;
- uso di filo, fino a 1 mm di spessore;
- nessun problema con il servizio a causa dell'ubiquità.
contro
- grande peso e dimensioni;
- mancanza di moderne apparecchiature di automazione e controllo.
REAL MIG 200 (N24002N) (MIG/MAG, MMA)
Questi modelli sono considerati facili da usare e facili da riparare. Uno dei principali vantaggi è chiamato la capacità di lavorare stabilmente con cadute di tensione. Anche nelle leggendarie cooperative di garage, con continui problemi di alimentazione, continuano a funzionare.Molti saldatori si lamentano di un sistema di raffreddamento troppo rumoroso, ma non ci sono lamentele sul surriscaldamento. Questo è esattamente il caso in cui dovresti fidarti dei "vecchi amici".
Tensione di rete, V | 220 |
Peso, fino a, kg | 13 |
Corrente nominale, A | 200 |
Potenza, kVA | 7,7 |
Diametro dell'elettrodo, mm | 1,5-4 |
professionisti
- funziona con cadute di tensione;
- affidabilità;
- semplicità;
- prezzo basso;
- manutenibilità.
contro
- sistema di raffreddamento troppo rumoroso;
- mancanza di moderni sistemi elettronici.
Conclusione:
La saldatura elettrica è uno dei tipi più comuni di lavorazione dei metalli, che non tollera l'arroganza verso se stessa. Il compito di un saldatore moderno è conoscere le basi della scienza, studiare attentamente le caratteristiche tecniche delle apparecchiature e dei materiali da saldare. Quando si sceglie una saldatrice, è necessario confrontare correttamente le reali esigenze e le caratteristiche dichiarate dell'attrezzatura. Solo in questo caso sarà garantito un alto risultato, la sicurezza delle apparecchiature e dei cablaggi.