8 migliori isolamenti per la casa
Quando costruivano case, i nostri antenati prestavano poca attenzione all'isolamento termico. Per questo motivo, è stata necessaria molta energia per mantenere calde le stanze. E trovare un materiale adatto con buone proprietà di isolamento termico non era facile prima. Oggi, tutti i proprietari di case comprendono la necessità di isolare le proprie case, poiché i prezzi dell'energia sono in costante crescita. Grazie allo sviluppo dell'industria chimica, sul mercato delle costruzioni sono comparsi molti isolanti termici convenienti ed efficaci. Differiscono per prezzo, metodo di installazione, parametri tecnici. Pertanto, la scelta è diventata più ricca e più difficile. A quali proprietà dovrebbe prestare attenzione prima di tutto il consumatore?
- Per creare un microclima accogliente all'interno dell'edificio, è possibile isolare l'esterno o l'interno dell'edificio. Per una casa privata, l'isolamento dall'esterno sembra ottimale e i proprietari di appartamenti sono spesso costretti a installare l'isolamento termico all'interno dei locali.
- Il criterio principale per un buon isolamento è la bassa conduttività termica. Più basso è il coefficiente, meglio il materiale trattiene il calore all'interno della casa. Tuttavia, poche persone vogliono vivere in una stanza calda ma umida. Pertanto, l'isolante termico è selezionato con una buona permeabilità all'aria, ma allo stesso tempo non dovrebbe lasciare entrare umidità.
- Non dimenticare la sicurezza quando scegli un materiale. L'isolamento deve essere resistente al fuoco, biodegradabile e rispettoso dell'ambiente.
- Il fattore prezzo gioca spesso un ruolo decisivo. A volte devi sacrificare alcune qualità a causa di un budget limitato.
La nostra recensione include i migliori riscaldatori per la casa. Durante la compilazione del rating, sono stati presi in considerazione i seguenti criteri:
- convenienza;
- specifiche;
- ambito di applicazione;
- opinione di un esperto;
- recensioni degli utenti.
Il miglior isolamento sotto forma di lastre e rotoli
Le lastre e i rotoli tradizionali sono ancora i materiali isolanti più diffusi. Consentono di creare autonomamente uno strato di isolamento termico all'esterno e all'interno della casa, risparmiando sul lavoro dei costruttori. In questo caso, si dovrebbero ricordare le giunture e i ponti di freddo attraverso i quali il freddo può penetrare nella casa.
5 schiuma di vetro
Il vetro espanso è uno degli isolanti termici più moderni ed efficienti. I pannelli alveolari pieni sono adatti per isolare fondazioni, pareti e tetti. In alcuni paesi occidentali, i blocchi di vetro espanso stanno diventando il principale materiale da costruzione utilizzato per la costruzione di pareti. Nel nostro paese, i pannelli vengono solitamente fissati esternamente a supporti in mattoni o cemento. Grazie a una serie di proprietà utili, il vetro espanso non solo protegge la casa dal freddo, ma anche dal rumore. Il livello di assorbimento del rumore raggiunge i 56 dB. Il materiale non assorbe l'umidità, non è suscettibile di danni biologici ed è resistente a temperature estreme.
I costruttori notano proprietà così positive del vetro espanso come eccellenti proprietà di isolamento termico, compatibilità ambientale, resistenza, resistenza al fuoco, resistenza chimica e biologica, durata. Tuttavia, a causa del prezzo elevato, il materiale non viene spesso utilizzato nella costruzione di abitazioni private.
4 Lana di vetro
La lana di vetro è stata utilizzata nell'edilizia per molto tempo. Questo materiale isolante è ottenuto dalla fusione di minerali come sabbia, dolomite, soda, calcare e rifiuti di vetro. La lana di vetro era particolarmente apprezzata nella costruzione di case in legno. Ciò è dovuto alla protezione affidabile contro i roditori. E ora gli edifici in legno o intelaiati sono isolati con lana di vetro. Il materiale viene venduto sotto forma di lastre e rotoli. Quando si lavora con questi isolanti termici, è importante osservare le precauzioni di sicurezza utilizzando occhiali, respiratore e guanti.
Nonostante un certo arcaismo della lana di vetro, i costruttori professionisti la usano per diversi vantaggi.È resistente al fuoco, eccellente capacità isolante, versatilità, basso costo e facilità di installazione. Gli svantaggi del materiale sono la fragilità delle fibre taglienti, il forte restringimento e il pericolo per il corpo.
3 Polistirene espanso estruso (pannello sandwich)
Molte perdite di calore in casa avvengono attraverso i blocchi delle finestre. Pertanto, quando si installano finestre, i costruttori isolano le piste. Un isolante termico molto efficace è un pannello sandwich in schiuma di polistirene estruso. Non solo previene la perdita di calore, ma conferisce anche all'unità finestra un aspetto rifinito. Il pannello è costituito da due sottili strati di PVC, tra i quali è presente un polistirene espanso di spessore 10 mm. Le pendenze di tali pannelli sandwich non temono l'umidità, non appaiono funghi o muffe. Per i costruttori, l'uso di pannelli sandwich è l'opzione migliore in termini di velocità di installazione delle finestre. Le finestre chiavi in mano con pendenze possono essere consegnate entro un giorno.
La schiuma di polistirene estruso sotto forma di pannelli sandwich è diventata un popolare isolante termico. Gli installatori notano vantaggi come la velocità di progettazione dei blocchi di finestre, la resistenza all'umidità, la compatibilità ambientale e la durata. Gli svantaggi includono il prezzo elevato.
2 polistirolo
Il polistirolo è molto popolare nella costruzione di abitazioni private. Ciò è spiegato dalla disponibilità del materiale e dalle buone qualità isolanti. I pannelli bianchi e leggeri sono ottenuti mediante schiumatura a vapore del polistirolo. Gli esperti considerano la resistenza all'acqua uno degli importanti vantaggi del polistirene. Pertanto, nel corso degli anni, muffe o funghi non appariranno nell'isolante. Inoltre, l'isolamento termico non si restringe nel tempo, è comodo e semplice montare i pannelli e in futuro è abbastanza facile da finire. Quando si sceglie una schiuma, è necessario tenere conto della densità del prodotto proposto. Il materiale può essere utilizzato per isolare pareti in legno, mattoni, silicato di gas, nonché per posarlo sotto i rivestimenti.
I costruttori includono resistenza all'umidità, leggerezza, bassa conduttività termica e facilità di installazione ai vantaggi della plastica espansa. Infiammabilità, fragilità e scarso isolamento acustico diventano evidenti svantaggi.
1 lana minerale
Il materiale isolante termico più versatile, secondo i costruttori professionisti, è la lana minerale. L'isolamento può essere utilizzato sia per l'isolamento esterno che interno. Con l'aiuto di questo isolante termico, vengono rifinite pareti, pareti divisorie, pavimenti e tetti. La lana minerale è ottenuta da scorie metallurgiche o basalto mediante pressatura e trattamento termico. Pertanto, il materiale è spesso chiamato lana di pietra o basalto. Grazie alla struttura fibrosa, che viene riempita d'aria, si ottiene una protezione affidabile contro la penetrazione di masse fredde in casa. La lana minerale è disponibile in rotoli o lastre.
Nel lungo periodo della sua esistenza, la lana minerale ha trovato molti aderenti. Notano tali vantaggi del materiale come prezzo accessibile, bassa conduttività termica, durata, rispetto dell'ambiente e resistenza al fuoco. Tra gli svantaggi dell'isolamento, vale la pena evidenziare l'igroscopicità.
Il miglior isolamento a spruzzo
L'isolamento termico continuo sta guadagnando popolarità. Può essere creato utilizzando materiali spruzzati. Questo tipo di isolamento non ha giunti e ponti freddi. L'attrezzatura speciale è richiesta solo per l'applicazione dell'isolante termico.
3 Penoizol
Penoizol è diventato uno dei riscaldatori di liquidi più popolari. È una schiuma urea-formaldeide disponibile in commercio in bombole. Se applicato su strutture edili, indurisce a temperature superiori a + 15 ° C. Gli esperti considerano la permeabilità al vapore una delle qualità più preziose del penoizol. Inoltre, a differenza della schiuma di poliuretano, questo isolante termico non si espande quando solidificato. Pertanto, il materiale viene spesso versato in muri di mattoni, strutture del telaio o sotto i rivestimenti.La sicurezza antincendio del penoizol è molto apprezzata dagli esperti, non brucia, ma si scioglie senza emettere sostanze tossiche.
I costruttori considerano i principali vantaggi di un isolante termico liquido come un buon coefficiente di conduttività termica, elevata permeabilità al vapore e sicurezza antincendio. Tuttavia, la struttura porosa deve essere protetta dalla penetrazione dell'umidità, l'isolante termico si restringe nel tempo e per l'applicazione è necessario un apparato speciale.
2 Schiuma di poliuretano
Il composto liquido bicomponente è schiuma poliuretanica. È facile da applicare e affidabile nell'installazione. L'isolante termico è prodotto in due modifiche. La schiuma di poliuretano a cellule chiuse ha un coefficiente di conducibilità termica e assorbimento d'acqua più bassi. E la varietà a celle aperte ha un'elevata permeabilità al vapore. Pertanto, a seconda del tipo di isolamento termico, dovrebbe essere scelto l'isolamento a spruzzo più adatto. Il materiale può essere applicato sia su un muro di mattoni che su una trave di legno grazie alla sua eccellente adesione. È importante considerare il coefficiente di dilatazione, che è 1 su 30 per il tipo chiuso e 1 su 90 per il poliuretano espanso a cellule aperte.
Gli esperti attribuiscono ai vantaggi del materiale una buona adesione a diverse superfici, bassa conducibilità termica e acustica, compatibilità ambientale e durata. Ma a differenza del penoizol, il costo di una tale opzione di isolamento è molto più alto.
1 Ecolana
Ecowool è diventato l'isolante termico più ecologico e alla moda. Può essere utilizzato per isolare pavimenti, pareti e soffitti. Ecowool è prodotto da carta straccia e scarti di carta, il che rende il materiale assolutamente innocuo. Va notato, tuttavia, che alcuni produttori aggiungono antisettici e fungicidi per proteggersi dai microrganismi. Pertanto, la compatibilità ambientale dei prodotti può variare. Quando si isola il pavimento, l'ecowool può essere semplicemente sparso in uno strato uniforme e viene utilizzata un'attrezzatura speciale per applicarlo alle pareti. Una pasta viene aggiunta alla base di carta e, quando viene spruzzata su una parete di mattoni o legno, l'isolante termico aderisce in modo affidabile.
Ecowool ha una serie di importanti vantaggi. Si tratta di compatibilità ambientale, permeabilità all'aria, permeabilità al vapore, formazione di un rivestimento uniforme senza ponti freddi. Gli svantaggi includono l'agglomerazione, la necessità di utilizzare attrezzature speciali.