I 6 migliori materiali per i controsoffitti

I controsoffitti della cucina sono soggetti a carichi maggiori, quindi quando si sceglie, è necessario prima di tutto prestare attenzione alla loro resistenza e durata. Ora i produttori offrono agli utenti opzioni da una varietà di materiali: costosi ed economici, affidabili e non così buoni. Esternamente, possono sembrare tutti belli, ma ogni materiale ha vantaggi e svantaggi. Ti invitiamo a familiarizzare con la valutazione, che contiene tutti i materiali noti oggi per la produzione di controsoffitti.

I 6 migliori materiali per i controsoffitti

6 Bicchieri

Negli ultimi anni, i controsoffitti in legno sono diventati molto popolari. In precedenza, molti avevano paura di acquistarli, considerando il materiale troppo fragile. Ma ora i produttori offrono piani per tavoli realizzati in vetro temperato molto resistente e spesso, che in termini di affidabilità e durata è paragonabile al metallo e alla pietra naturale. L'enorme vantaggio di questo materiale è la capacità di dargli assolutamente qualsiasi forma. I produttori producono controsoffitti dall'aspetto elegante in un'ampia varietà di colori. I designer mettono la stampa fotografica, la pittura artistica su di essa, fanno schizzi, macchie.

Nonostante la sua robustezza, è meglio evitare forti urti; appoggiare con molta attenzione i piatti di metallo sul piano del tavolo. Se il vetro si rompe, c'è solo un modo per ripararlo: una sostituzione completa. Un altro inconveniente è che durante il lavaggio possono rimanere delle strisce sulla superficie del vetro, che deve essere accuratamente asciugata.

5 albero

Per i controsoffitti vengono utilizzati tipi di legno massiccio: ontano, quercia, pino, aghi di pino, larice, pino. Sono realizzati sotto forma di una tavola di composizione composta da assi di legno. La lavorazione speciale aiuta ad aumentare la resistenza e la resistenza all'usura del materiale. Sembra molto bello, si adatta perfettamente all'interno della cucina di una casa privata con finiture in legno. Alcuni produttori offrono piani di lavoro in legno realizzati con legni esotici (tropicale, sughero, rosso), ma costano anche molto di più.

I controsoffitti in legno sono belli, ma lunatici e non i più resistenti. Affinché possano servire a lungo, è necessario maneggiare con cura la superficie, monitorare l'umidità dell'aria e il regime di temperatura. Non utilizzare detersivi aggressivi; i sottobicchieri devono essere usati sotto le stoviglie calde. Poiché il legno è morbido, potrebbero rimanere segni di impatto. Ma gli utenti nelle recensioni indicano che la superficie in legno può essere levigata nuovamente e rivestita con composti speciali.

4 Pietra naturale

Nessun materiale artificiale può essere paragonato alla pietra naturale in bellezza e durata. I piani dei tavoli di 2-3 cm di spessore sono realizzati in marmo, granito e altre specie nobili. In termini di prestazioni, questo è semplicemente un materiale eccellente: non teme le alte temperature, l'acqua, gli urti. Non si graffia e la superficie è liscia e piacevole. Se la pietra perde la sua lucentezza nel tempo, può essere rilucidata.

La pietra naturale ha molti vantaggi: è bella, i produttori offrono un'ampia selezione di sfumature e motivi naturali. Questo piano del tavolo sembra lussuoso. Ma anche il suo prezzo è piuttosto alto. Inizia in media da 20.000 rubli per metro lineare, ma viene calcolato individualmente, poiché i ritagli per un lavandino, un piano cottura sono associati a costi di manodopera aggiuntivi. Un altro svantaggio è che a causa della porosità, la pietra è soggetta a macchie.

3 Acciaio

Il metallo è considerato il materiale più affidabile e durevole. Allo stesso tempo, costa molto meno della pietra naturale e persino artificiale. Anche se il costo varia ampiamente, a seconda della qualità dell'acciaio e del produttore.Per ridurre il peso, sono realizzati sulla base di truciolare - in alto la piastra è ricoperta da uno strato di acciaio fino a 8 mm, dal basso - con plastica.

Ci sono poche opzioni di design, più spesso la superficie viene semplicemente lucidata con cura per ottenere una lucentezza a specchio, ma ci sono opzioni con ornamenti e macchie. Questa è una soluzione abbastanza comune per le cucine moderne. I controsoffitti in acciaio sono tra i migliori in termini di affidabilità: sono durevoli, resistono a qualsiasi stress e non temono i piatti caldi e l'acqua. Nelle recensioni, gli utenti scrivono che se compaiono piccoli graffi sulla superficie, il prodotto può essere ripristinato al suo aspetto originale originale mediante riaffilatura. Piccoli difetti: le impronte digitali sono molto evidenti sul metallo, nel tempo sbiadisce ancora, perde la sua lucentezza.

2 Truciolare laminato

I controsoffitti in truciolare laminato sono talvolta chiamati plastica. Sono prodotti utilizzando una tecnologia speciale: la postformatura. Questa è l'opzione più economica, popolare e più comune. La tecnologia prevede la laminazione del truciolato con plastica multistrato. Il truciolato laminato di qualità è molto pratico, resistente all'umidità, alle alte temperature, ai danni meccanici. È facile da pulire, piacevole al tatto e ha un aspetto attraente in qualsiasi cucina.

Tra i vantaggi, gli acquirenti nelle recensioni indicano un costo accessibile, un'ampia selezione di trame e motivi, buone prestazioni. Ci sono davvero molte opzioni di colore: imitazione di pietra, legno, superfici lisce. Ma ci sono anche degli svantaggi: l'installazione negligente porta a un graduale rigonfiamento del piano di lavoro e alla perdita del suo aspetto attraente. Questo materiale non può essere definito il più resistente.

1 pietra artificiale

Coloro che desiderano acquistare un piano di lavoro in pietra naturale, ma non possono permetterselo a causa del suo costo elevato, possono consigliare di acquistare analoghi dalla sua imitazione. La pietra artificiale ha un aspetto attraente, maggiore resistenza, igiene ed è molto più economica del materiale naturale. È costituito da un materiale composito costituito da una carica minerale (trucioli di pietra), resina acrilica e pigmenti. Il risultato è una superficie densa e non porosa resistente all'umidità, ai prodotti chimici e ai danni meccanici. Inoltre, non è suscettibile alla comparsa di funghi.

A giudicare dalle recensioni, molti utenti considerano questo materiale il migliore per la cucina. Oltre alle caratteristiche ad alte prestazioni, ha un altro importante vantaggio: è molto facile da mantenere. I produttori offrono due tipi di pietra artificiale: acrilica e composita. Il materiale acrilico contiene meno minerali, quindi in termini di resistenza perde a favore di un materiale composito (agglomerato). L'unico inconveniente è il prezzo elevato.

 



Elettronica

capi di abbigliamento

Riparazione